HAI PAURA DELLO STALKING? ECCO COME RENDERE SICURA AL 100 % CASA TUA, ANCHE SE IL TUO EX PARTNER TI MINACCIA E TI PERSEGUITA.

HAI PAURA DELLO STALKING? ECCO COME RENDERE SICURA AL 100 % CASA TUA, ANCHE SE IL TUO EX PARTNER TI MINACCIA E TI PERSEGUITA.
13 Novembre 2017 Francesco Ciano
stop stalking IL PRIMO SISTEMA DI ALLARME CONTRO LO STALKING 1

Tutte le donne che hanno subito qualche piccola minaccia e vogliono evitare conseguenze drammatiche devono sapere come difendersi dall’ ex partner.

Ho appena letto che un 22enne è stato arrestato nella mattinata di ieri dai carabinieri per stalking nei confronti della sua ex fidanzata: il giovane, non sopportava l’idea che la sua relazione sentimentale con la donna fosse finita.

Stando a quanto denunciato dalla vittima, avrebbe iniziato a vessare l’ex partner con comportamenti sempre più minacciosi ed aggressivi, presentandosi più volte nel negozio nel quale la donna lavora e facendole delle scenate, convinto del fatto che lei avesse intrapreso una nuova relazione.

Il giovane avrebbe preteso con la forza di controllarle il cellulare per verificare chiamate e messaggi; in una occasione, all’insaputa della donna, avrebbe anche inserito un blocco delle chiamate in entrata e uscita sul suo telefono, peraltro collegato al numero della caserma dei Carabinieri del paese, che lei aveva memorizzato sulla rubrica per sentirsi più tranquilla.

 

Per esperienza so che quando la paura entra in circolo il cuore batte più in fretta, i polmoni si espandono per fornire più ossigeno al flusso sanguigno, le arterie si restringono per aumentare la pressione sanguigna; spesso la paura blocca ogni azione, lascia incapaci di reagire e si resta in balia dell’ aggressore.

Leggi attentamente questo articolo poiché ti spiegherò come ottenere la sicurezza in casa tua ed evitare di fare la fine del ragno dentro buca per la chiave Non conosci questa storia? te la racconterò più tardi.

 

”Non potrai sentirti sicura prima di aver controllato questi dati”.

Anche se la prevenzione e la lotta alla violenza di genere sono una priorità del Governo dal 15 novembre 2015 al 15 novembre 2016 le donne morte per femminicidio sono state MOLTISSIME.

Addirittura 107.

L’introduzione delle leggi contro lo stalking hanno consentito di raggiungere una sensibile riduzione del fenomeno.

Il capo della polizia, Franco Gabrielli, ha detto: «Non ci sarà statistica che può reggere finché ci saranno donne che patiranno questi reati. Le statistiche ci confortano ma il tema è ancora di grande attualità ed emergenza. La violenza alle donne va combattuta come e più degli altri reati perché porta un grande disvalore».

“Secondo un’analisi dell’associazione Sos Stalking, nel 32,5% degli omicidi avvenuti negli ultimi dieci anni è stata utilizzata un’arma da taglio, nel 30,1% l’assassino ha dato fuoco alla vittima. Infine il 12,2% dei killer ha fatto uso di “armi improprie”, il 9% ha strangolato la vittima e il 5,6% l’ha soffocata.

 

Non fare la fine del Ragno nella buca per la chiave leggi la storia.

Un ragno, dopo avere esplorato tutta la casa, di fuori e di dentro, pensò di rintanarsi nel buco della serratura. Che rifugio ideale! Chi lo avrebbe mai scoperto, li dentro?

Lui, invece, affacciandosi sull’orlo della toppa, avrebbe potuto guardare dappertutto senza correre alcun rischio. Lassù diceva fra sé, sbirciando la soglia di pietra tenderò una rete per le mosche; quaggiù, aggiungeva, scrutando lo scalino ne tenderò un’altra per i bruchi; qui, vicino al battente dell’uscio, farò una piccola trappola per le zanzare.

Il ragno gongolava. Il buco della serratura gli dava una sicurezza nuova, straordinaria; cosi stretto, buio, foderato di ferro, gli sembrava più inattaccabile di una fortezza, più sicuro di qualsiasi armatura.

Mentre si crogiolava in questi pensieri, gli giunse all’orecchio un rumore di passi: allora, prudente, si ritirò in fondo al suo rifugio.

Qualcuno stava per entrare in casa; una chiave tintinnò, s’infilò nel buco della serratura e lo schiacciò.

Vedi, è pericoloso nascondersi pensando che la tua casa sia un luogo sicuro dove il tuo stalker non possa trovarti!!!

 

Tutelare in modo semplice e sicuro le vittime di stalking nella propria abitazione è indispensabile, ti spiego come è possibile.

Stop stalking è il primo sistema di allarme contro lo stalking.

A differenza di tutti i sistemi di allarme in commercio, stop stalking è il primo studiato solo per difendere le vittime di stalking e per inibire gli stalker a recare danno attraverso l’innovativo sistema di allarme vocale.

Contattaci immediatamente per fissare un appuntamento con un nostro specialista.

Informazioni sull’appuntamento:

  • In cosa consiste?
    • È un incontro personalizzato di circa 40 minuti che tiene uno specialista certificato di Stop Stalking in modo anonimo e discreto direttamente con il cliente interessato al sistema di sicurezza.
  • Dove si svolge?
    • Nel luogo dove deve essere installato il sistema perché è necessario il sopralluogo fisico per rilevale gli elementi indispensabili al funzionamento del sistema.
  • Chi deve essere presente?
    • Tutte le persone che posso influire sulla decisione dell’ acquisto del sistema di sicurezza.
  • A cosa serve?
    • Serve per visionare il sito da proteggere e rispondere a tutte le domande necessarie e a capire il grado di rischio e se è la soluzione giusta per te. In caso contrario alla fine dell’appuntamento emergerà chiaramente, e NON verrà consigliato di proseguire.
  • Di cosa si parlerà?
    • Si parlerà della tua sicurezza, dei tuoi obiettivi. Inoltre verrà fatto un quadro completo di cosa puoi ottenere utilizzando la classe di rischio evitando di essere in balia di un venditore che proverà a venderti più cose possibili.
  • E’ vincolante farlo?
    • Si, non è possibile accedere al sistema di Stop Stalking senza aver fatto l’Appuntamento. Perché avere un preventivo senza sopralluogo e classe di rischio è come farsi operare al cuore senza la visita preventiva del cardiologo.
  • Perché?
    • Perché Stop Stalking garantisce il funzionamento del sistema per cui vogliamo assicurarci che ci siano tutti i presupposti per ottenere risultati altrimenti decidiamo di NON proseguire. Perché il sistema è garantito e se subisci un attacco e non funziona ti rimborsiamo il costo del sistema acquistato.
  • Quanto costa?
    • L’Appuntamento costa 150,00 euro ma se eseguito in Torino e provincia è gratuito.
  • E’ vincolante installare un sistema se si fa l’Appuntamento Stop Stalking?
    • No, anzi, l’obiettivo dell’Appuntamento è proprio quello di valutare se è il caso di installare il sistema di sicurezza.
  • Cosa succede dopo?
    • Nell’arco di 48 ore dopo l’Appuntamento di Pre-Valutazione vi consegneremo l’esito dell’Appuntamento e se riteniamo che ci siano le condizioni anche la quotazione relativa al vostro caso, così da prendere una decisione riguardo il sistema.
  • Come mi sarà consegnata la quotazione?
    • la quotazione potrà essere consegnata via mail o tramite l’appuntamento presso la nostra sede. Se ti sarà inviata via mail la soluzione sarà semplice, per le situazioni complesse è richiesto un appuntamento presso la nostra sede di circa 40 minuti dove abbiamo a disposizione gli strumenti necessari per svolgere al meglio l’appuntamento.

Come diceva Lucio Anneo Seneca (filosofo, drammaturgo e politico romano, esponente dello stoicismo)

Gli uomini non vivono, ma sono sempre in attesa di vivere: rimandano tutto al futuro.

Contattarci al numero verde 800967077 o tramite mail info@stopstalkingitalia.it.

Ciao,
Francesco Ciano

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*