
In questo articolo:
Se sei una donna che vittima di stalking, leggi queste 3 regole di Einstein, e capirai come puoi FINALMENTE difenderti dallo stalker.
Le donne che hanno subito qualche piccola minaccia, sono confuse e aspettano di capire come si evolve la situazione, ti spiegherò coma agire immediatamente per evitare che la situazione peggiori.
Se pensi ai Sistemi di Sicurezza ti senti confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties?
Tranquilla, leggendo questo articolo ti prometto che avrai le idee molto più chiare sull’argomento.
Ma andiamo per gradi … Iniziamo da capire cos’è esattamente la confusione.
Con il termine confusione si intende un cambiamento dello stato mentale in cui una persona non è più in grado di pensare con il solito livello di chiarezza, uno dei motivi che portano allo stato confusionale è lo stress.
Lo stress può provenire da qualsiasi situazione o pensiero che fa sentire frustrati, arrabbiati o ansiosi.
L’ansia è un sentimento di timore o paura. La fonte di questo disagio non è conosciuta. Lo stress è un elemento normale della vita; in piccole quantità fa anche bene perché può motivare e aiutare ad essere più produttivi. Tuttavia, troppo stress, o una forte risposta allo stress, sono nocivi. È possibile che portino fino a cattive condizioni di salute, nonché malattie fisiche o psicologiche come infezioni, malattie cardiache, o la depressione. Persistente e inesorabile, lo stress spesso porta ad ansia e comportamenti malsani come l’abuso di alcol o droga. Lo stress può essere causato anche da stati emotivi come il dolore o la depressione.
Credimi, mi occupo di sistemi di sicurezza da 20 anni e sono stato sempre sensibile alla piaga della violenza sulle donne. Osservando i loro comportamenti, penso che sia sbagliato l’approccio che hanno nel sottovalutare il problema e pensare di risolvere tutto da sole. Ecco perché ritengo che un sistema di sicurezza mirato, che possa tutelare in modo semplice e sicuro le vittime di stalking nella propria abitazione sia indispensabile.
ECCO QUALI SONO I PRINCIPALI SINTOMI DELL’ANSIA E COME SCONFIGGERLA.
L’ansia è spesso accompagnata da sintomi fisici, tra cui:
- Spasmi o tremori;
- Tensione muscolare o mal di testa;
- Sudorazione;
- Bocca secca con difficoltà a deglutire;
- Dolore addominale;
- Vertigini;
- Rapida o irregolare frequenza cardiaca;
- Respirazione rapida;
- Diarrea o frequente bisogno di urinare;
- Affaticamento;
- Irritabilità;
- Difficoltà del sonno e incubi;
- Diminuzione della concentrazione;
Come sconfiggere L’ansia quindi?
La soluzione più efficace è quella di trovare la fonte dell’ansia o stress. Purtroppo, questo non è sempre possibile.
Un primo passo è quello di fare un inventario di tutto ciò che si pensa possa essere stressante come capire cosa preoccupa di più, i pensieri costanti, le ossessioni, ecc.
Quindi, trovare qualcuno di fiducia (amico, familiare o un prete), che sappia ascoltare i problemi.
Spesso solo parlando è possibile alleviare l’ansia. Assistenti sociali, psicologi e altri professionisti possono essere necessari per la terapia e farmaci. Inoltre esiste un sano modo per far fronte allo stress come:
- Mangiare in modo equilibrato;
- Dormire abbastanza;
- Fare esercizio regolarmente;
- Limitare caffeina e alcool;
- Non assumere nicotina, cocaina o altre droghe;
- Imparare pratiche e tecniche di rilassamento guidato, come yoga, tai chi o meditazione;
- Prendersi delle pause dal lavoro;
- Assicurarsi un equilibrio tra divertimento e lavoro;
- Passare del tempo con gente piacevole.
L’ansia e lo stress bloccano ogni decisione, non si riesce ad agire e reagire.
Quando sei bloccata dall’ ansia, puoi attivare un semplice comando vocale che riconosce la tua voce e far partire una richiesta di aiuto tramite Stop Stalking
Sono state svolte diverse ricerche per valutare quali conseguenze si possano avere sulle vittime di stalking. Una delle prime è quella postulata da Pathè e Mullen (The British Journal of Psychiatr) (1997). Nella loro ricerca condotta su un campione di 100 vittime australiane di stalking, emerge che le vittime di stalking hanno riportato gravi ripercussioni a livello psicologico, lavorativo e relazionale. Il livello di ansia è aumentato nell’80% dei casi. Molte vittime di stalking hanno riportato disturbi cronici del sonno (75%) e pensieri ricorrenti riguardanti l’evento traumatico (55%). Il 50% ha avuto disturbi alimentari, stanchezza, debolezza e cefalee. Una piccola parte, infine, ha avuto problemi di depersonalizzazione (38%), incremento di uso di alcool e nicotina (25%) e persino pensieri di suicidio (25%).
Il sistema di sicurezza che ho ideato,a differenza di tutti i sistemi di allarme in commercio, è il primo studiato solo per difendere le vittime di stalking e per inibire gli stalker a recare danno attraverso l’innovativo sistema di allarme vocale. E’ un sistema pensato per difendere le donne all’interno delle proprie abitazioni.
CONOSCI LE 3 REGOLE PER DIFENDERTI DALLO STALKER?
Devi conoscere le 3 regole di Einstein che servono alle donne vittima di violenza e utilizzarle a tuo favore:
- Esci dalla confusione, trova semplicità
E’ stato riscontrato un senso di smarrimento e confusione nelle vittime di stalking rispetto ad una situazione che non si sa come fronteggiare. Numerose donne hanno riferito la difficoltà iniziale di dare un nome ad un problema che spesso viene considerato come appartenente alla sfera privata, difficile da condividere e da comunicare ad altri.
- Dalla discordia, trova armonia.
E’ necessario riconoscere e soprattutto prendere coscienza di avere un problema, parlarne e accettare l’aiuto di associazioni e forze dell’ordine, per ritrovare la serenità.
- Nel pieno delle difficoltà risiede l’occasione favorevole
Quando sei al culmine della confusione troverai la forza di reagire, devi insistere nel ricercare l’occasione favorevole che ti consenta di liberarti in modo definitivo dello stalker
Come evitare di diventare una delle 3460 vittime di stalking in Italia che dicevano ‘Aspetto e vedo come va …… ‘
Stop stalking è il primo sistema di allarme contro lo stalking.
A differenza di tutti i sistemi di allarme in commercio, stop stalking è il primo studiato solo per difendere le vittime di stalking e per inibire gli stalker a recare danno attraverso l’innovativo sistema di allarme vocale.
Contattaci immediatamente per fissare un appuntamento con un nostro specialista.
Informazioni sull’appuntamento:
- In cosa consiste?
- È un incontro personalizzato di circa 40 minuti che tiene uno specialista certificato di Stop Stalking in modo anonimo e discreto direttamente con il cliente interessato al sistema di sicurezza.
- Dove si svolge?
- Nel luogo dove deve essere installato il sistema perché è necessario il sopralluogo fisico per rilevale gli elementi indispensabili al funzionamento del sistema.
- Chi deve essere presente?
- Tutte le persone che posso influire sulla decisione dell’ acquisto del sistema di sicurezza.
- A cosa serve?
- Serve per visionare il sito da proteggere e rispondere a tutte le domande necessarie e a capire il grado di rischio e se è la soluzione giusta per te. In caso contrario alla fine dell’appuntamento emergerà chiaramente, e NON verrà consigliato di proseguire.
- Di cosa si parlerà?
- Si parlerà della tua sicurezza, dei tuoi obiettivi. Inoltre verrà fatto un quadro completo di cosa puoi ottenere utilizzando la classe di rischio evitando di essere in balia di un venditore che proverà a venderti più cose possibili.
- E’ vincolante farlo?
- Si, non è possibile accedere al sistema di Stop Stalking senza aver fatto l’Appuntamento. Perché avere un preventivo senza sopralluogo e classe di rischio è come farsi operare al cuore senza la visita preventiva del cardiologo.
- Perché?
- Perché Stop Stalking garantisce il funzionamento del sistema per cui vogliamo assicurarci che ci siano tutti i presupposti per ottenere risultati altrimenti decidiamo di NON proseguire. Perché il sistema è garantito e se subisci un attacco e non funziona ti rimborsiamo il costo del sistema acquistato.
- Quanto costa?
- L’Appuntamento costa 150,00 euro ma se eseguito in Torino e provincia è gratuito.
- E’ vincolante installare un sistema se si fa l’Appuntamento Stop Stalking?
- No, anzi, l’obiettivo dell’Appuntamento è proprio quello di valutare se è il caso di installare il sistema di sicurezza.
- Cosa succede dopo?
- Nell’arco di 48 ore dopo l’Appuntamento di Pre-Valutazione vi consegneremo l’esito dell’Appuntamento e se riteniamo che ci siano le condizioni anche la quotazione relativa al vostro caso, così da prendere una decisione riguardo il sistema.
- Come mi sarà consegnata la quotazione?
- la quotazione potrà essere consegnata via mail o tramite l’appuntamento presso la nostra sede. Se ti sarà inviata via mail la soluzione sarà semplice, per le situazioni complesse è richiesto un appuntamento presso la nostra sede di circa 40 minuti dove abbiamo a disposizione gli strumenti necessari per svolgere al meglio l’appuntamento.
Come diceva Lucio Anneo Seneca (filosofo, drammaturgo e politico romano, esponente dello stoicismo)
Gli uomini non vivono, ma sono sempre in attesa di vivere: rimandano tutto al futuro.
Contattarci al numero verde 800967077 o tramite mail info@stopstalkingitalia.it.
Ciao,
Francesco Ciano